P alermo è una città ricca di tradizioni. In essa si fondono, sin dalla storia più antica, innumerevoli etnie. Il risultato di ciò si è manifestato nell’ambito culinario, dove cibi con gusti taglienti incontrano cibi dai sapori tenui e delicati. Li trovi dappertutto, nei bar, nei locali tipici ed anche in caratteristiche bancarelle che circondano i mercati storici e le vie antiche.
Così ti capiterà di aggirarti per il mercato storico di Ballarò e trovare il venditore di sfincionello urlare: Che cavuruuu!!! Egli infatti ti inviterà con il suo incredibile profumo a provare lo sfincione Palermitano.
Ma questa è solo una delle tante leccornie che puoi gustare.
Ecco i cibi che se vieni a Palermo devi assolutamente assaggiare.
1) Panino con le panelle e crocchè.
Il pane di grani antichi è condito con crocchè di patate e/o panelle. Le panelle sono frittelle ottenute dalla cottura sul fornello della farina di ceci con acqua e semi di finocchio. Le crocchè sono palline di patata condite con sale, pepe e menta.
2)Panino con la milza
Panino tondo, condito con milza e polmone di mucca, precedentemente bolliti, poi fritti nello strutto. Esiste la versione “schietta” (non sposata in siciliano”, con formaggio caciocavallo a scaglie, sale e limone, e la versione “maritata” (sposata) con la ricotta di pecora fresca.
3) Rosticceria Palermitana
Il “pezzo” di Rosticceria fa ormai parte della colazione salata Palermitana. Si può scegliere tra mini pizzette, rollò con wurstel (impasto della pizza che ricopre un wurstel), “ravazzate” (impasto pizza ripieno di carne, besciamella o ricotta e spinaci), “spitini” ( fette di pane in cassetta con besciamella e ragù, in pastella e fritte).
4)Sfincione Palermitano
Pasta similar pizza lievitata condita con formaggio caciocavallo, salsa condita con cipolla grossolana, sale e origano, e molto pangrattato a ricoprire la superficie. Molti lo gustano con delle alici sottolio.
5)Cannoli
La buccia dei cannoli viene fritta e riempita con ricotta di pecora e gocce di cioccolato
6) Arancine
Palline di riso fritte in pastella di acqua e farina e ripiene di mozzarella e prosciutto o ragù.