Fugge da Milano, scende al sud ed infetta una intera casa per anziani. Ecco la chiara conseguenza della famosa fuga da Milano del 13 Marzo. Quella sera il governo ha sancito la volontà di approvare la mattina seguente, il decreto che vietava di spostarsi se non per motivi eccezionali o gravi. Migliaia di cittadini Lombardi che avevano familiari al sud si sono precipitati alla stazione, pronti al tutto per tutto pur di prendere l’ultimo treno che gli consentiva di scendere a casa.
Oggi 22 Marzo la notizia che una giovane fuggendo da Milano, è scesa al sud ed ha avuto l’ idea di andare a trovare il nonno che risiedeva in una residenza assistita a Villafrati. Molti anziani sono stati contagiati. Adesso la paura, oltre che per le condizioni di vita degli anziani, e che da lì si inasprisca un nuovo focolaio che crei nuovi contagi. Sono stati fatti i tamponi a quasi cento soggetti, tra dipendenti e ospiti della residenza. Adesso si è in attesa del responso. Undici sono stati trasportati a Partinico, perché avevano sintomi gravi. Quello che è importante adesso è riuscire a ricostruire i movimenti dei soggetti che presumibilmente sono entrati in contatto con gli infetti. Ciò per procedere con le dovute misure di quarantena.