31 Luglio: fake news fine quarantena?
È quanto prevede la bozza del nuovo decreto legge che dovrebbe essere approvata oggi nel consiglio dei ministri appena iniziato. Una riunione con mascherine e guanti. Si cercherà di raggiungere due obiettivi; da un lato portare i cittadini a rimanere a casa per paura delle sanzioni pecuniarie dalla’altra porre fine allo scontro tra regione e governo mettendo ordine all’iter istituzionale.
Nel Decreto che emanerà questo pomeriggio il Governo Conte sarà specificato che le misure intraprese fino ad oggi per contenere l’epidemia del Coronavirus saranno “modificabili e reiterabili fino al 31 luglio 2020.
Reiterabile vuol dire che potranno essere ripetute nel tempo.
Il 31 luglio coincide, dunque, con la scadenza dei sei mesi da quando è stata dichiarata l’emergenza del coronavirus. La dichiarazione dello stato di emergenza dura sempre sei mesi e sarà in caso reiterabile.
La bozza del Decreto allo studio dal Governo prevede: ammende pecuniarie fino a 4 mila euro per chi non rispetta i divieti di circolazione e le regole di contenimento, stop fino a 30 giorni per le attività commerciali. Resta comunque la possibilità per i presidenti regionali di emettere ordinanze più restrittive nei territori a maggiore circolazione del Covid-19 purché validate entro sette giorni con decreto del presidente del consiglio dei ministri. Il presidente del consiglio dei Ministri resta l’unica autorità in grado di disporre in via urgente e temporanea misure che comprimono le libertà costituzionali
Non c’è dunque da allarmarsi, la quarantena non durerà fino al 31 Luglio. Ma dobbiamo attendere nelle prossime ore le decisioni del Governo, per capire cosa succederà all’Italia.
Speriamo che il 31 Luglio l’Italia sarà già ripartita, e non ci sarà bisogno di reiterare nessuna misura restrittiva.