5 fake news sul coronavirus che probabilmente hai letto. Leggi anche Dieci cose sul corona virus da sapere
Nel mondo di internet le notizie scorrono veloci. Siamo tempestati di messaggi, e districarsi tra quelle vere e quelle false non è mai facile. 5 fake news sul coronavirus che probabilmente hai letto.Il virus del coronavirus ha interessato tutto il mondo, ma sul suo conto sono circolate anche diverse bufale.
Il Coronavirus è un virus creato in laboratorio: FALSO!
E’ una notizia creata ad hoc dai social network Usa. Si parlava di un brevetto dal nome CORONAVIRUS depositato negli uffici brevetti Usa. Il brevetto esiste, ma si riferisce al Coronavirus SARS del 2012. Il genoma esiste ma è stato messo a disposizione dai medici cinesi per studiarlo.
Esiste un vaccino?
Gli stessi che parlano di brevetto, sostengono che il virus sia stato creato per commercializzare un vaccino e quindi diventare milionari. La brutta notizia è che non esiste ancora un vaccino ma ci stanno lavorando in tutto il mondo. Speriamo lo scoprano al più presto per salvare quante più vite possibili.
Trasmissione
Non è stato trasmesso da nessuno scienziato Cinese, non è sfuggito da nessun laboratorio. La foto del presunto scienziato è in realtà la foto ritrae uno you-tuber Spagnolo, al quale sono state additate altre catastrofi come l’incendio di Notre Dame a Parigi.
Non è stato trasmesso dal cibo, in Brasile dicevano dalla zuppa di Pipistrello. Ciò è stato smentito dall’istituto Superiore della sanità.
Non c’è nessuna fonte che conferma che la trasmissione sia avvenuta da animali.
Rimedi
Molti falsi miti riguardano anche i rimedi per contrastare il contagio. Tra quelli più strani l’acqua salata, l’etanolo, gli steroidi, l’acido acetico. Gli unici consigli da seguire sono quelli ufficiali diramati dal ministero della salute.
Vedi Tutte le novità del decreto cura Italia
Contagi
Anche le notizie affidabili sono quelle del Ministero della salute. Se vuoi tenerti aggiornato sui contagi in tempo reale, visita il seguente sito: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
Se l’articolo ti è stato utile condividilo sui social.