Coronavirus: per la Sicilia la fine dei contagi è prevista il 14 aprile. E’ quanto emerge dalle previsioni dell’Eief L’Einaudi Institute for Economics and Finance. E’ un centro di ricerca universitaria di Roma finanziato dalla Banca d’Italia. Rispetto quest’ultima, però, lavora in piena autonomia e con opera di terzietà. L’ente produce da sempre ricerche in ambito economico e finanziario per guidare le scelte di politica economica del Paese.
Gli autori fanno sapere come i dati in loro possesso potrebbero discostarsi da quelli reali, in quanto sono soggetti contagiati solo chi ha fatto il tampone. Non considera, cioè chi è affetto, ma la patologia non è conclamata da un test.
Come si vede dal grafico, che mostra l’andamento del Coronavirus: per la Sicilia la fine dei contagi è prevista il 14 aprile. I dati, dice l’autore, sono comunque attendibili ed utili ad i governi per stabilire una data per ripartire. Visto che tra la regione che raggiungerà zero contagi per prima e l’ultima c’è uno scarto di 2-3 settimane, consiglia di riaprire il paese con gradualità partendo proprio dalle prime.
L’ente aggiunge che aggiornerà i dati giornalmente e saranno consultabili nel loro sito internet. L’articolo completo è in lingua inglese, ma è consultabile al seguente link: CLICCA QUI