I 5 dolci Siciliani più famosi al Mondo.
L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita.
(Goethe)
Ecco come descrive la Sicilia Johan Wolfgang Goethe, uno dei più grandi scrittori e poeti Tedeschi.
Della Sicilia te ne innamori; ti innamori del mare, dei paesaggi, della storia scritta per le strade, dei monumenti, ma soprattutto ti innamori del cibo.
Siamo infatti famosi nel mondo per le nostre prelibatezze. Ecco I 5 dolci Siciliani più famosi al Mondo.
Quella che vado ad elencare non è una classifica, perché tutte queste squisitezze meritano il primato.
Il cioccolato di Modica
Viene prodotto nella omonima città in provincia di Ragusa. Si differenzia dagli altri cioccolati perché adotta la lavorazione a freddo che non altera il gusto della fava di cacao. Il risultato è un cioccolato più grumoso al palato e ruvido al tatto. E’ prodotto I.G.P il cioccolato Modicano. I semi di cacao vengono tostati in una antica pietra e poi macinati a pietra. Tutto segue una lavorazione artigianale al 100%. Si può trovare nella versione classica, alle nocciole, al peperoncino, alla carruba, alla cannella e tanti altri.
La granita Siciliana
E’ la tipica granita di limone. Molto famosa nelle zone del Catanese, dove viene servita al gusto di mandorla, accompagnata con della panna montata. Al suo fianco un piattino con la classica “brioscina cu tuppo”.
Nelle giornate afose estive diventa un pranzo, una merenda rinfrescante o un pranzo leggero.
Il Cannolo Siciliano
E’ un dolce famoso in tutto il mondo. Amato, perché può essere consumato comodamente a casa o come street food, mentre passeggi per le vie storiche. E’ una cialda fritta nelle classiche cannucce. Friabilità e croccantezza che fanno risaltare il ripieno morbido e zuccherino fatto con la ricotta di pecora. Viene decorato con la frutta candita o con la granella di pistacchio.
La cassata Siciliana
E’ la torta più rappresentativa della Sicilia. Più famosa della Pastiera Napoletana. Una torta fatta di pasta reale bianca e verde, ripiena di ricotta di pecora e ricoperta di frutta candita.
La Pasticceria Mignon
Cannolicchi, crostatine, mini babà, sigaretti-ne, tiramisù, sombrero e molto altro. Si meritano di diritto un posto tra i
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE: