La virologa Capua: zero possibilità che il contagio sparisca in estate.
La virologa Ilaria Capua, che dirige l’One Health Center of Excellence all’Università della Florida, frena su questa possibilità. “Se infatti prima si pensava che il clima caldo attenuasse l’espansione del contagio, adesso è chiaro che l’unico modo per fermare la diffusione siano le misure di contenimento”. “Si è diffuso veloce perché viviamo in un mondo globalizzato“, afferma la Capua. “Il Coronavirus è un virus debole, non ha molta resistenza, ma si propaga troppo velocemente, è questo il problema”.
“Ne usciremo ma non saremo più gli stessi,ma zero possibilità che il contagio sparisca in estate“.
Intervistata durante la trasmissione di LA7 “diMartedì” ha affermato:
l’unico paese che ha gestito bene l’emergenza è stata la Corea del Sud. Infatti questo paese aveva già dovuto lottare con Il coronavirus del 2005 del Medio oriente. Hanno avuto un sistema di reazione rapidissimo. L’Italia, invece, è stato il primo paese colpito, ha fatto cose giuste e cose sbagliate. Ma cercare lo sbaglio in una situazione difficile non è corretto. Gestire una emergenza di tale portata con le fake news, con gli scienziati confusi, non è facile. Per ripartire dobbiamo mettere in atto una serie di meccanismi per proteggere le categorie fragili e poi ritornare alla normalità con le persone più resistenti. Tra questi i siero positivi, coloro che hanno sviluppato anticorpi. I soggetti convalescenti hanno una “immunità di gregge”.
Gli immuni potrebbero circolare già da adesso. E’ opportuno fare un campionamento per vedere la situazione Italiana, iniziare dalle aziende che devono ripartire e poi estenderla agli altri settori. l’importante è partire dalla scienza.