La Sicilia sarà la prima regione che ne uscirà. Ad annunciarlo è uno studio del dipartimento di scienze economiche aziendali dell’università di Palermo.
Il gruppo di studiosi, composta da Andrea Consiglio, Vito Muggeo, Gianluca Sottile, Vincenzo Genova, Giorgio Bertolazzi e Mariano Porcu, ha studiato l’andamento del contagio attraverso la realizzazione di un modello stocastico. Chiariscono come il modello utilizzi i dati messi a disposizione dalla protezione civile. Questi dati sono aggiornati quotidianamente con bollettini giornalieri.
Il team di studiosi si sbilancia: “se tutti continuiamo a rispettare le restrizioni dettate dal Governo, i casi in Sicilia diminuiranno a 10 al giorno tra l’8 ed il 15 Aprile. Già tra mercoledì e sabato potrebbero diminuire a 20 casi al giorno.
Nel resto del Sud i casi diminuiranno a 100 al giorno a partire dal 22 Aprile. In Italia scenderanno a 500 nuovi casi al giorno entro il 25 aprile.
Lo studio promette bene, non sbilanciandosi in un giorno preciso. Il team precisa che se nei prossimi giorni aumenterà il campionamento dei soggetti che faranno il tampone la data prevista potrebbe subire uno slittamento.
L’importante è continuare a rimanere in casa per evitare che il virus si diffonda con facilità.
ECCO IL LINK PER LEGGERE LO STUDIO COMPLETO