L’India in quarantena, e migliaia di tartarughe marine nidificano 60 milioni di uova. La natura ne approfitta della quarantena umana e si riappropria dei suoi spazi. E’ quanto sta succedendo in India. Terra, da sempre meta dei bracconieri che non permettono lo sviluppo delle specie delle tartarughe. In questi giorni di quarantena, sulle spiaggia Gahirmatha di Odisha e la Rushikulya Rookery, migliaia di tartarughe marine Olive Ridley hanno approfittato dell’assenza di bracconieri e turisti per nidificare.
Già a fine Marzo le prime femmine avevano deposto migliaia di uova. E fino ad oggi hanno contato il passaggio di oltre 70 mila esemplari. Considerando che ognuno di essi depone circa 100 uova tra poco più di due mesi le spiagge saranno invase dai piccoli di tartaruga.
Le tartarughe Olive Ridley sono delle specie da tutelare. Nidificano in massa e tornano a deporre le uova molto spesso nel luogo dove loro stesse sono nate.
Le foto giungono dalla Fondazione Dakshin, una associazione no profit e non governativa. Vogliono promuovere la conservazione e la valorizzazione degli ecosistemi costieri, sostenendo la corretta gestione delle risorse naturali con mezzi sostenibili.
GUARDA LE FOTO QUI