mercoledì, 8 Febbraio 2023
Sicilia notizie online
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » Il clima mite della Sicilia ha frenato i contagi, lo dice la scienza

Il clima mite della Sicilia ha frenato i contagi, lo dice la scienza

Uno studio a cui hanno collaborato due Italiani: Francesco Ficetola e Diego Rubolini dell'Università Statale di Milano.

08/04/2020
in National, News
Il clima mite della Sicilia ha frenato i contagi lo dice la scienza

Il clima mite della Sicilia ha frenato i contagi lo dice la scienza

Il clima mite della Sicilia ha frenato i contagi, lo dice la scienza.

E’ quanto emerge da uno studio a cui hanno collaborato due Italiani: Francesco Ficetola e Diego Rubolini dell’Università Statale di Milano. I due ricercatori hanno studiato la relazione che lega l’espansione del Covid-19 alle condizioni climatiche.

Il risultato della ricerca è consultabile sul sito medrxiv, un sito che racchiude tutti gli articoli scientifici prima della loro pubblicazione sulle riviste scientifiche.  Il punto di partenza dei ricercatori è stato un database fornito dalla  Johns Hopkins University che monitora i casi giornalieri di Covid-19 nel mondo. A partire da questo, hanno calcolato il tasso di crescita del contagio in oltre 100 tra nazioni e macro aree.

Hanno calcolato il tasso di crescita dei casi di contagio nei primi giorni di epidemia (prima dell’introduzione delle misure di contenimento), per calcolare la reale velocità di propagazione dell Coronavirus. Il tasso di crescita ottenuto è stato messo in relazione con la temperatura e l’umidità registrata nel campione studiato.

Il dato ottenuto mostra come l’epidemia si espande più velocemente nei climi con temperature medie di circa 5°C e con presenza di umidità medio-bassa. Nei climi caldi e umidi invece – tipico di alcune zone tropicali – l’epidemia sembra diffondersi molto più lentamente. Nonostante ciò nessuna area popolata del mondo sembra essere completamente inidonea alla diffusione.

Il clima mite della Sicilia ha frenato i contagi lo dice la scienza
Il clima mite della Sicilia ha frenato i contagi lo dice la scienza

Per tale ragione il team di esperti ipotizza una maggiore diffusione del virus nelle regioni dell’emisfero sud del mondo, come in America meridionale, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda.

Non evidenziano, invece, una correlazione tra la crescita dell’epidemia ed i livelli di inquinamento atmosferico, densità abitativa o investimento pubblico nel sistema sanitario Nazionale.

 

 

PER LEGGERE IL PDF COMPLETO DELLA RICERCA  CLICCA QUI

 

Condividi23055TweetManda

Correlato Articolo

qanat palermo

Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

20/09/2022
Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

05/12/2021
Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

13/09/2020
Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

13/09/2020
Carica altro
Post successivo
Litzman coronavirus un castigo di Dio per gli omosessuali

Contagiato il ministro Litzman che definì Il coronavirus "un castigo di Dio per gli omosessuali"

Focus

Raoul Bova, in prima linea nella lotta al Coronavirus

Raoul Bova, in prima linea nella lotta al Coronavirus

06/05/2020
Giro d’Italia , parte da Monreale (PA) la prima delle 4 tappe Siciliane

Giro d’Italia , parte da Monreale (PA) la prima delle 4 tappe Siciliane

24/07/2020
Covid-19: in Sicilia 2.081 casi

Covid-19: in Sicilia 2.081 casi

15/04/2020
Scoperta casa di riposo lager a Palermo calci e pugni ai poveri vecchietti indifesi

Scoperta casa di riposo lager a Palermo, calci e pugni ai poveri vecchietti indifesi

16/04/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • La stranezza film ita 2022 – Ficarra e Picone
  • Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)
  • Il santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino
  • Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In