Covid-19 Sicilia: pronto il piano da 1.5 miliardi per famiglie ed imprese
Pronto dalla Regione Siciliana un piano da 1.5 miliardi per le famiglie e le imprese Siciliane. Il testo,discusso nell’ambito della Finanziaria, è approvato dalla Giunta Regionale. Determina aiuti per le famiglie, le imprese, titolari partite IVA, professionisti ed ambulanti. Vediamo le novità previste dal piano di salvataggio di Musumeci.
Covid-19 Sicilia: pronto il piano da 1.5 miliardi per famiglie ed imprese
Aiuti per le famiglie
Per le famiglie 250 milioni di buoni spesa rivolti a quei nuclei familiari senza reddito e senza altre forme assistenziali elargite dallo Stato. Previsti anche bonus per le fasce più deboli della popolazione e mini-prestiti per stimolare i consumi delle famiglie in difficoltà, per un ammontare di 300 milioni di contributi. Spetteranno a tutti quei soggetti residenti in Sicilia dal 31 Dicembre 2019 con un reddito non superiore di 15000 euro e che non godano già di altre forme assistenziali dello Stato. Il loro ammontare sarà pari a max 5000 euro. Le somme fruite dovranno essere restituite a partire da Gennaio 2022 in comode 36 rate.
Aiuti alle imprese
Alle imprese in crisi per il Coronavirus saranno destinati 400 milioni di euro. Saranno elargiti attraverso prestiti di massimo 15000 euro. Sono rivolti alle imprese di almeno 5 dipendenti con domicilio fiscale nell’isola dal 31 Dicembre 2019 e che nel 2018 hanno avuto un utile netto di almeno 30000. Le somme fruite dovranno essere restituite a partire da Gennaio 2022 in comode 36 rate.
Per gli artigiani e cooperative, sono stati stanziati 200 milioni in totale. Di questi, 10 milioni possono essere usati per anticipare la cassa integrazione attraverso un fondo di garanzia. Per le cooperative sono previsti prestiti di massimo 15000 euro, rimborsabili in 36 rate. Per godere del beneficio le cooperative, di almeno 5 dipendenti, devono avere dichiarato un utile netto nel 2018 di almeno 25 mila euro (30 mila euro per gli artigiani).