venerdì, 15 Gennaio 2021
Sicilia notizie online
  • News
    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Il Covid fa ancora paura. A Ferragosto spiagge off limits dalle 19

    Il Covid fa ancora paura. A Ferragosto spiagge off limits dalle 19

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Schizzano a quota 604 i contagi in Sicilia. Oggi + 42, solo 5 sono migranti

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Il Covid fa ancora paura. A Ferragosto spiagge off limits dalle 19

    Il Covid fa ancora paura. A Ferragosto spiagge off limits dalle 19

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Schizzano a quota 604 i contagi in Sicilia. Oggi + 42, solo 5 sono migranti

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » Pasqua: Ramoscello d’ulivo, perché è un simbolo di pace

Pasqua: Ramoscello d’ulivo, perché è un simbolo di pace

12/04/2020
in Religione
Pasqua: Ramoscello d’ulivo, perché è un simbolo di pace

Pasqua: Ramoscello d’ulivo, perché è un simbolo di pace 

L’ulivo, è da sempre considerato simbolo di pace. Nella mitologia greca si narra che già la dea Atena lo offrì agli ateniesi in segno di pace dopo aver sconfitto Poseidone. Atena trasformò la pianta selvatica, detta olivastro nella pianta domestica dalla quale si estrae l’olio. Gli atleti delle olimpiadi erano incoronati con questo ramoscello, mentre per gli ebrei è da sempre simbolo di sapienza e giustizia.

L’ulivo compare in molti racconti biblici

Quando il profeta Geremia vuole descrivere la grandezza e la bellezza del popolo di Dio, si serve dell’immagine dell’ulivo. Nel racconto del diluvio la colomba ritorna nell’arca con nel becco una foglia di ulivo (Cfr. Gen 8,11): è iniziato il patto cosmico di Dio. Quando  Gesù fa il suo ingresso messianico in Gerusalemme,  la folla taglia dagli alberi e stende sulla strade palme e rami di ulivi.

Pasqua: Ramoscello d’ulivo, perché è un simbolo di pace. L’ulivo dunque oltre ad essere un simbolo di pace commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. Ciò avviene la Domenica delle palme., quella che precede la settimana di pasqua. Durante le celebrazioni religiose in tutto il periodo Pasquale viene offerto ai fedeli un ramoscello di ulivo, questo rimarrà affisso nelle case dei Cristiani fino all’anno successivo.

Cosa si può fare con i rametti di ulivo dell’anno precedente?

Secondo il Codice di Diritto Canonico, gli oggetti sacri non devono essere gettati nella spazzatura, ma trattati con rispetto (cfr. #1171). Nella Messa quei rami sono stati presi dal sacerdote e trasformati in un “sacramentale”, un oggetto che deve avvicinarci alla celebrazione dei sette sacramenti. Gettarli nella spazzatura esprime noncuranza nei confronti del loro scopo sacro e li rende come un qualsiasi altro oggetto di cui non abbiamo più bisogno.

Pasqua: Il ramoscello d’ulivo vecchio, oltre che continuare ad essere simbolo di pace può allora essere usato come oggetti decorativo, oppure possono essere bruciato o seppellito. Questo tipo di utilizzo onora il loro scopo sacro e li riporta alla terra in modo degno. Possono anche essere restituiti in chiesa ed essere usati come cenere per il “Mercoledì delle Ceneri”. (aleteia.org)

 

 

 

TI Può INTERESSARE:

Contagiato il ministro Litzman che definì Il coronavirus “un castigo di Dio per gli omosessuali”

Musumeci vieta il domicilio e scatta la rivolta della Cassata per Pasqua

 

 

Condividi49TweetManda

Correlato Articolo

Le parole dell’arcivescovo Michele Pennisi per il piccolo angelo Monrealese Agostino

Le parole dell’arcivescovo Michele Pennisi per il piccolo angelo Monrealese Agostino

20/04/2020
Rinviati i festeggiamenti del S.S Crocifisso di Monreale

Rinviati i festeggiamenti del S.S Crocifisso di Monreale

18/04/2020
Messina la Madonna di Giampilieri è tornata a piangere Miracolo o suggestione

Messina, la Madonna di Giampilieri è tornata a piangere. Miracolo o suggestione?

18/04/2020
L'appello di Biagio Conte: digiuniamo per sconfiggere il Coronavirus

L’appello di Biagio Conte : digiuniamo per sconfiggere il Coronavirus IL VIDEO

08/04/2020
Carica altro
Post successivo
La virologa Capua: "Le stime sul Coronavirus? Tutte sbagliate".

La virologa Capua: "Le stime sul Coronavirus? Tutte sbagliate"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus

Si aggravano le condizioni della donna incinta positiva al covid19 rientrata da Londra

Si aggravano le condizioni della donna incinta positiva al covid19 rientrata da Londra

26/05/2020
Lo Zibibbo di Pantelleria patrimonio DELL’UNESCO

Lo Zibibbo di Pantelleria patrimonio DELL’UNESCO

18/05/2020
La “Valle degli Dei” di Siracusa è un luogo magico

La “Valle degli Dei” di Siracusa è un luogo magico

04/05/2020
Le condizioni del famoso tenore, ricoverato per Coronavirus, si sono aggravate

Le condizioni del famoso tenore, ricoverato per Coronavirus, si sono aggravate

29/03/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo
  • Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello
  • 114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore
  • Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version