Mentana a Conte: “Non puoi fare il capo alla Chavez”
Enrico Mentana durante il TG di la7 ha replicato al comunicato con cui Conte ha rivendicato il suo diritto di attaccare l’opposizione a reti unificate durante una comunicazione istituzionale.
Esordisce Mentana: “dirigo telegiornali da 28 anni e non ho mai censurato nessuno. Hanno lavorato con me tanti giornalisti, anche a loro potete chiedere se ho mai censurato qualcuno. Utilizzare la televisione di Stato da parte del presidente del consiglio è stato possibile perché siamo di fronte ad una grave emergenza, ed è un suo diritto. Ma non si deve utilizzare per le polemiche politiche, perché ha un rapporto di forza mediatico rispetto le opposizioni”.
Sul Mes non accetta la parola “fake news” perché dice, “è una situazione piuttosto controversa”. Ammette che Salvini e la Meloni sono stati nei loro modi “sguaiati e censurabili“.
Ma aggiunge, “al Presidente del Consiglio sarebbe bastato un post, un comunicato, una intervista e tutti noi giornalisti lo avremmo ripreso”.
La verità è che non c’è nessuna censura e ne ci può essere. Quando palazzo Chigi chiede di intervenire nessuno chiede il testo o lo censura. Chiedere la diretta TV per risolvere contenziosi privati è tipico di paesi con a guida un Chavez, non dei paesi dove vige la democrazia.
La democrazia ha l’opposizione, che va preservata perché mantiene gli equilibri. Anche quando l’opposizione sbaglia, rafforza il governo. Nel caso del Mes Mentana si schiera dalla parte del Premier Conte.
TI POTREBBERO INTERESSARE:
Giorgia Meloni : “E’ facile per il presidente Conte fare il bullo nella TV Nazionale”