Pareti in plexiglas in ristoranti e locali, si parte. L’idea era nata per essere attuata all’interno dagli stabilimenti balneari, ma è stata bocciata a gran voce sia dai presidenti regionali che da tutta la popolazione.
Adesso è stata adattata su misura per ristoranti, pizzerie e altri locali pubblici: paretine in plexiglass in grado di garantire distanza sociale e sicurezza. L’idea è tutta Siciliana, portata avanti dall’azienda Palermitana di pubblicità e cartellonistica “Visiva”.
“Abbiamo scelto di non piangerci addosso per farci trovare pronti cercando soluzioni migliori, efficaci e sicure per i clienti e per il personale. Si tratta di paretine in plexiglass di misura 50×50 cm. da mettere sui tavoli, ideate da Sergio Rocca di ‘Visiva’ con il quale ci siamo confrontati.
Le pareti non saranno solo frontali, ma anche laterali. “Abbiamo previsto anche le pareti laterali tra tavolo e tavolo – aggiunge Cottone -, di circa 1 metro e 30, per ottimizzare i posti a sedere. Non sappiamo ancora quali saranno le direttive in materia igienico- sanitaria e di distanziamento sociale, ma bisogna essere pronti subito e questa soluzione modulare ci consente di rispettare alla lettera le norme”.
L’ideatore del progetto è Sergio Rocca di Visiva Marketing Tools, i quale riferisce, “Ci siamo messi subito a lavoro per andare incontro alle esigenze dei nostri clienti, cercando di anticipare ove possibile eventuali indicazioni sanitarie nazionali. Il plexiglas è costoso ma è sicuramente per caratteristiche tecniche il materiale migliore per la realizzazione di barriere para fiato, e per separare i tavoli di ristoranti, uffici e locali commerciali. Abbiamo messo a punto soluzioni autoportanti sia da tavolo che da terra, per permettere di delimitare le aree, con un basso impatto in termini visivi e senza deturpare l’immagine del locale stesso. Pensiamo di esserci riusciti”.