martedì, 28 Marzo 2023
Sicilia notizie online
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » Al mare si, ma con teli concentrici e ciambelle distanzianti

Al mare si, ma con teli concentrici e ciambelle distanzianti

24/04/2020
in News
Al mare si ma con teli concentrici e ciambelle distanzianti

Al mare si ma con teli concentrici e ciambelle distanzianti

Al mare si, ma con teli concentrici e ciambelle distanzianti.Con l’avvicinarsi dell’inizio della fase 2 siamo già pronti a ritornare alle nostre vite. L’estate è alle porte ed in molti si chiedono: possiamo andare a mare? Che regole dovremo seguire?

Bocciata l’idea di andare in spiaggia divisi dal plexiglas, una nuova proposta giunge da due architetti messinesi. Sono Gianmarco Spadaro e Lorenzo Musolino. I fondatori del EX_ANTEcollettivo+’ (collettivo creativo open) adesso lanciano il progetto ‘D.AMARE’.

Introducono teli concentrici e ciambelle distanzianti affinché i riesca a mantenere facilmente anche in spiaggia la distanza del metro.

Lo scopo che tentano di raggiungere è quello di salvare la stagione balneare Siciliana e fare in modo che si possa godere della spiaggia e la salute dei bagnanti sia tutelata dal contagio.

Tutte le precedenti idee potevano essere attuate solo nei lidi a pagamento. Portavano, dunque alla inevitabile chiusura delle spiagge libere.

Con questa soluzione, invece, si tutelerebbe anche la spiaggia aperta a tutti.

Il telo: consiste in un cerchio flessibile con struttura in fibra di vetro, composto da due cerchi concentrici, uno centrale in rete traspirante (le dimensioni possono variare in base alla corporatura della persona; taglie S-M-L) ed uno più esterno di 50cm per lato in dacron (vela nautica riciclata).

Ipotizzando quindi la presenza di due persone vicine in spiaggia, queste utilizzando il “telo d.amare” starebbero ad una distanza di un metro (50 cm + 50 cm) che ridurrebbe la possibilità di contagio.

La flessibilità della struttura, inoltre, garantirebbe una rapida chiusura ed una facile trasportabilità: una volta conclusa la permanenza presso la spiaggia, infatti, esso sarà chiuso su se stesso raggiungendo la dimensione di 80cm di diametro.

La ciambella: Il secondo oggetto invece consiste in un gonfiabile galleggiante che, come nel primo caso, è stato progettato seguendo le norme vigenti relative alla distanza di sicurezza per il COVID-19.”

Con questi due oggetti i bagnanti riuscirebbero a mantenere le distanze di sicurezza sia in spiaggia (telo D.AMARE) sia nel mare (ciambella D.AMARE).

Quindi a mare si, ma con il telo concentrico e la ciambella distanziante d.amare

Condividi e seguici su Facebook: SiciliaNotizieOnline.it

Condividi638TweetManda

Correlato Articolo

qanat palermo

Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

20/09/2022
Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

05/12/2021
Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

13/09/2020
Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

13/09/2020
Carica altro
Post successivo
Furti ai morti Covid ladri sciacalli in azione

Furti ai morti Covid, ladri sciacalli in azione

Focus

Usa, corsa alla carta igienica ed alle armi (IL VIDEO)

Usa, corsa alla carta igienica ed alle armi (IL VIDEO)

01/06/2020

Il grande cuore di Andrea Bocelli: “Ho avuto il Covid, ma dono il plasma per la ricerca”

26/05/2020
Partinico, nonna Iolanda a 100 anni ha sconfitto il Coronavirus

Partinico, nonna Iolanda a 100 anni ha sconfitto il Coronavirus

15/05/2020
Coronavirus, sempre più guariti in Sicilia

Coronavirus: in Sicilia stabile il dato contagiati

08/05/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • Favignana, l’isola dell’incanto tra natura e cultura.
  • La stranezza film ita 2022 – Ficarra e Picone
  • Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)
  • Il santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In