Per Forbes non c’è dubbio: Palermo e la Sicilia sono tra i 20 posti migliori al mondo da visitare
Forbes individua una lista per individuare il posto migliore da visitare nel 2020. Gli agenti di Ovation Travel Group hanno compilato un elenco esclusivo delle migliori destinazioni per il tempo libero per FORBES in base alle vendite e alle aspirazioni dei clienti. Conferma alcuni posti preferiti, ma ha anche una sorpresa o due. Sorprendentemente, ci sono solo due destinazioni statunitensi nell’elenco.
Un elenco Internazionale, che annovera anche la splendida cittadina di Palermo, come una tra le più belle del Mondo.
L’isola di Sicilia contiene alcuni dei siti più notevoli del mondo, tra cui la leggendaria Valle del Templi, dove i resti di sette templi dorici si trovano in una cornice mozzafiato di mandorli e ulivi. “La Sicilia ha un’autenticità che è sbiadita da molte altre parti del mondo”, afferma Ashley Diamond, consulente di viaggi di lusso con Ovation Travel Group. “I villaggi come Noto sono famosi per la sua architettura barocca e le facciate calcaree.” Consiglia inoltre di visitare il vulcano dell’Etna,il vulcano più grande d’Europa e uno dei vulcani più attivi al mondo.
La Sicilia è la principale destinazione europea in questo elenco dei migliori luoghi da visitare nel 2020.
E’ la Regione Italiana con più siti storici, ben 111. Questi rappresentano il 26,4 per cento di quelli presenti in tutto il territorio Italiano.
Ecco la classifica fornita:
- Amangiri / Lago Powell, Utah / Antelope Canyon, Arizona
- Palermo / Sicilia, Italia
- Cape Town, Sudafrica
- Bariloche / Patagonia, Argentina
- Kigali, Ruanda
- Marrakech, Marocco
- Porto / Valle del Douro, Portogallo
- Tel Aviv, Israele
- Deserto di Atacama, Cile
- Dubrovnik, Croazia
- Tokyo, Giappone
- Pigeon Forge, Tennessee
- Cattaro, Montenegro
- Cabo San Lucas / Los Cabos, Messico
- Chiang Mai, Tailandia
- Machu Picchu / Cusco, Perù
- Melbourne, Australia
- Mendoza, Argentina
- Vira Vira, Cile
- San Miguel del Allende, Messico
Seguici su facebook: SiciliaNotizieOnline.it