Musumeci intervenuto durante la trasmissione di La7 “Omnibus” riconferma la linea che aveva già espresso con la sua ordinanza: La Sicilia resta blindata fino a fine Maggio.
“Io penso che questo mese di maggio debba servire a monitorare la situazione, speriamo di arrivare a contagio zero. Penso che la blindatura debba restare per tutto il mese di maggio, anche se alcuni accessi sono consentiti per ragioni particolari non è una chiusura ermetica”.
“Dopo maggio se il dato epidemiologico lo consentirà – aggiunge – gradualmente apriremo perché abbiamo bisogno di riprendere i contatti con il mondo, ma attraverso un sistema di prudenza che è un dato assolutamente contingente e non si può prevedere perché un contagiato può contagiare 100 persone andando in giro per la Sicilia.
Sa bene della necessità che l’economia Siciliana riparta, ma vuole che ciò accada evitando qualsiasi tipo di ricaduta. Un contagiato che gira per la Sicilia ne può contagiare altri cento e quindi potrebbe far esplodere nuovamente il Covid-19.
Solo quando i dati epidemiologici saranno confortanti allora la Sicilia aprirà nuovamente ai Turisti, ma solo a quelli di altre regioni Italiane. Conclude infatti il Presidente Musumeci, “Se il dato epidemiologico ce lo consentirà apriremo anche ai turisti delle altre regioni italiane. Tutto è legato ad un dato non determinato dal governo regionale, ma – osserva – dalla diffusione del contagio e dalle linee guida che Roma ci deve dare ed entro cui ogni governatore si muoverà sulla base delle esigenze del territorio”.
Si conferma dunque l’idea per questa estate di un Turismo di prossimità, almeno fino a Giugno. Poi se i contagi dovessero arrivare vicino allo zero si potrebbero riprogrammare interventi di apertura ulteriori. Ma tutto comunque mirato a proteggere la salute dei Siciliani.
La parola d’ordine resta cautela, come ha detto Musumeci nella sua ordinanza di riapertura della Sicilia nella fase 2. Nel frattempo sono state abolite anche le zone rosse Siciliane.