Fase 2: Da domani nuove regole sui mezzi pubblici.
Domani 4 Maggio inizierà la Fase 2 e saranno attuate le nuove norme dettate dal presidente Conte. Specifiche norme sono state dettate anche per il servizio pubblico locale.
Sul pavimento e sui seggiolini dei mezzi pubblici saranno collocati degli adesivi per indicare il corretto posizionamento dei passeggeri sia seduti che in piedi. Ogni soggetto dovrà essere collocato ad una distanza non inferiore al metro.
Gli adesivi segnaletici indicheranno ai passeggeri dove sedersi per garantire la distanza di sicurezza.
All’ingresso dei mezzi saranno appesi degli appositi cartelli per informare i cittadini sulle regole da seguire a bordo dell’autobus. Innanzitutto non si potrà salire a bordo se non si sarà muniti della apposita mascherina.
I flussi dei viaggiatori in salita saranno separati da quelli in discesa. Alcune fermate saranno abolite, con l’invito ai passeggeri a recarsi alla fermata successiva.
All’interno delle vetture tre soggetti si occuperanno della verifica, dei biglietti e della gestione dei flussi.
A Palermo La riapertura dei punti vendita di biglietti, sempre da lunedì 4 maggio, si riattiverà presso le sedi di via Giusti, piazzale Ungheria, piazza Indipendenza, Piazzale J. Lennon, via Nina Siciliana, via Basile e capilinea della rete tranviaria, secondo i consueti giorni ed orari in vigore prima della sospensione. Gli uffici di via Borrelli rimarranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30. Nei punti vendita di via Giusti, piazzale Ungheria e nelle biglietterie con postazioni aperte al pubblico, saranno posizionati separatori trasparenti per assicurare protezione agli acquirenti.
ll presidente dell’Amat Michele Cimino fa appello alla responsabilità individuale di tutti gli utenti” per assicurare i livelli di tutela.
Le novità principali saranno dunque: la presenza degli operatori a bordo, gli adesivi che segnano i posti e la possibilità di non potere salire a bordo se non muniti della mascherina. E’ opportuno comunque evitare di prendere i mezzi pubblici qualora si ritenga di avere sintomi influenzali.