Fase 2: Approvata manovra economica da 1,5 miliardi di euro per ricostruire la Sicilia.
“Varare con urgenza un piano regionale per la ricostruzione economica e sociale dell’isola e per l’efficientamento burocratico. E’ questo l’obiettivo del mio governo per accompagnare la ‘fase 2′ in Sicilia, a sostegno delle imprese, dei settori produttivi e dei lavoratori, ma anche per accelerare la spesa pubblica destinata agli investimenti e alle infrastrutture”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Parole che seguono alla manovra Finanziaria approvata ieri all’Ars, ecco alcune delle norme più importanti varate:
- Approvata una spesa da 11 milioni di euro per contributi a pioggia a vari enti;
- Sostegno ai cinema e a teatri Stanziati 10 milioni per cinema enti e teatri privati con lo scopo di ridurre le perdite da botteghino.;
- Mutui agevolati per le ristrutturazioni e bonus facciate fino a 300 mila euro; La Regione potrà concedere contributi, per un importo massimo di 5 mila euro, finalizzato al rifacimento delle facciate. La copertura finanziaria è per un massimo di 10 mila immobili.
- Aiuti alle aziende del turismo. Via libera al pacchetto di norme, che vale circa 300 milioni di euro, per aiuti alle imprese e al comparto del turismo.
- Sostegno alla pesca. Aumentato il fondo a sostegno dei pescatori, che passa da 10 a 30 milioni di euro.
- Esenzione per il 2020 del pagamento del suolo pubblico per bar e ristoranti. I mancati introiti dei Comuni saranno recuperati attraverso un fondo regionale da 300 milioni di euro.
- Turismo. Ok al fondo da 75 milioni di euro gestito dall’assessorato Turismo per acquistare pernottamenti da tour operator, agenzie, strutture alberghiere ed extra alberghiere per offrire sconti ai turisti, anche siciliani, che faranno le vacanze nell’Isola.
- Stagionali :10 milioni di euro per i lavoratori stagionali siciliani.
- Siti Unesco: Stanziati 5 milioni di euro ai siti UNESCO della Sicilia;
- Fondi ai Comuni: 2 milioni di questo fondo vanno ai Comuni dichiarati ‘zona rossa’ con ordinanza del presidente della Regione Musumeci.
- Passa l’articolo sulle esenzioni per un anno di tasse e canoni: sospese le tasse sulle concessioni governative, cioè sulle autorizzazioni concesse dalla Regione in materia di pesca, artigianato e attività produttive; sospesi per il 2020 i canoni demaniali e i ruoli istituzionali ed irrigui dei consorzi di bonifica relativi al periodo 2012-2020; sospeso per un anno il bollo auto per chi ha un auto di 53 kw o immatricolata prima del 2011 e comunque con un reddito massimo di 15 mila euro lordi all’anno.
- Prestiti alle famiglie: Via libera a un fondo da 100 milioni gestito dall’Irfis per prestiti a tesso zero alle famiglie.
- Sanitari: Previsto un bonus di mille euro a tutti i sanitari, medici, infermieri, operatori e addetti del 118, coinvolti nell’emergenza coronavirus.