venerdì, 3 Febbraio 2023
Sicilia notizie online
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » La ricetta del biancomangiare, il dolce Siciliano che portarono gli Arabi

La ricetta del biancomangiare, il dolce Siciliano che portarono gli Arabi

06/05/2020
in Conoscere la Sicilia, Ricette Siciliane
La ricetta del biancomangiare, il dolce Siciliano che portarono gli Arabi

Il biancomangiare  il dolce Siciliano che portarono gli Arabi. Il biancomangiare è un delicato dolce al cucchiaio della Sicilia, il dolce Siciliano di origini Arabo-Francesi.

Ne La vita in Palermo cento e più anni fa, Giuseppe Pitrè racconta che il biancomangiare era uno di quei dolci a base di mandorle che nella Palermo del ‘700 venivano preparati dalle mani delle monache di clausura del Monastero di Santa Caterina.
Oggi la tradizione araba si è persa ed il latte di mandorla, tipico della cucina Araba, viene sostituito con il comune latte in commercio.

Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio fresco e profumato, una ricetta tradizionale siciliana davvero semplicissima, tramandata dai nostri nonni.

Per prepararlo bastano pochi minuti e non occorre essere master chef per fare gustare alla famiglia il gusto di un dolce come “lo faceva la nonna”.

Il biancomangiare  il dolce Siciliano che portarono gli Arabi. Un dolce povero, come poveri sono i suoi ingredienti: Latte, amido e zucchero. Poi può essere arricchito con cannella, vaniglia o gocce di cioccolato per i più golosi. E’ molto simile ad un budino alla vaniglia, ma per addensarlo si usa l’amido (di frumento o di mais). IL procedimento ricorda quello di un altro dolce tipico della tradizione culinaria Siciliana, il gelo di melone.

INGREDIENTI

500 gr latte
50 gr amido per dolci
100 gr zucchero
Una bustina di vanillina
+Scorza di un limone
Cannella q.b. o Cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Versare in un pentolino quasi tutto il latte (tenerne da parte un bicchiere) insieme alla scorza del limone, allo zucchero e alla vanillina e cuocere a fiamma moderata. Intanto che il latte si riscalda, versare l’amido setacciato in una scodella e scioglierlo con il latte freddo rimanente, da versare a filo. Quindi, unire l’amido al latte caldo dell’altro pentolino e mescolare di continuo con una frusta. Quando il composto si sarà addensato a sufficienza (circa 10 minuti), toglierlo dal fuoco e, sempre continuando a mescolare, versare il biancomangiare in uno o più stampi da budino.

Fare raffreddare in frigo. Prima di servire, estrarre il biancomangiare dallo stampo da budino capovolgendolo su un piatto e cospargerne la parte superiore con un po’ di cannella in polvere, Cioccolato fondente.

Il biancomangiare  il dolce Siciliano che portarono gli Arabi. A molti piace mangiarlo caldo, con dentro biscotti inzuppati nel latte e una spolverata di cannella o cacao sopra.

CondividiTweetManda

Correlato Articolo

gelo di melone

La ricetta del gelo di melone, il dolce Siciliano che portarono gli arabi

15/07/2020
La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

14/06/2020
LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

10/06/2020
pesca tabacchiera

La Pesca Tabacchiera dell’ETNA, presidio Slow-Food Siciliano

30/05/2020
Carica altro
Post successivo

Coronavirus: il totale dei positivi scende per la prima volta, uno in meno di ieri

Focus

Fase 2 Sicilia, pronti 400 mila pacchetti per il turismo

Fase 2 Sicilia, pronti 400 mila pacchetti per il turismo

24/04/2020
«Io ti voglio bene ma è meglio che muori» arrestato dopo anni di violenze

«Io ti voglio bene ma è meglio che muori» arrestato dopo anni di violenze

02/06/2020
Coronavirus: per la Sicilia la fine dei contagi è prevista il 14 aprile

Eroi in corsia: salgono a 107 medici morti

10/04/2020
primi test per curare il Coronavirus con l'eparina.

Dati rincuoranti dai primi test per curare il Coronavirus con l’eparina

12/04/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • La stranezza film ita 2022 – Ficarra e Picone
  • Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)
  • Il santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino
  • Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In