martedì, 28 Marzo 2023
Sicilia notizie online
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » A “Banniata” o “Vanniata” Siciliana VIDEO

A “Banniata” o “Vanniata” Siciliana VIDEO

09/05/2020
in Conoscere la Sicilia
A “Banniata” o “Vanniata” Siciliana VIDEO

A “Banniata” o “Vanniata” Siciliana.

Se venite in Sicilia e soggiornate in una zona centrale che si trova vicino ad un mercato, c’è la possibilità che la mattina non vegliate svegliati all’alba dal tipico gallo, ma dalle grida degli “abbanniatori”.

All’inizio vi sembreranno parole incomprensibili, ma forse dopo un po’ vi sembreranno familiari. Oppure non lo saranno mai familiari, ma sappiate che stanno elogiando la propria merce.

L’Abanniata, anche detta Vanniata è la tipica cantilena strillata dei venditori nei mercati Siciliani.

Il verbo è abbanniare/banniare e deriva da bando. Era il banditore che si aggirava per il paese, gridando di fatto per le strade. La parola siciliana VANNIATA deriva da ABBANNIATA, che a sua volta pare abbia origine dal termine germanico “bandujan” (dare il segnale, dare il bando). Nonostante l’origine germanica della parola, però, la tradizione Siciliana è storicamente più legata al mondo arabo che a quello nordico.

La prima volte che ho sentito una “banniata Siciliana” avevo pochi anni. Quando mio padre mi portava con lui al mercato di Ballarò era sempre una gran festa. Ero estasiata dai colori della frutta esposta in grande spolvero, dai profumi della frittura e dello “sfincionello”, dalle urla dei venditori che facevano a gara affinché noi compratori li degnassimo di uno sguardo. Io non capivo fino in fondo, ero solo una bambina, ma quelle urla erano così cantilenate e musicali che mi sembravano una filastrocca.

La Vanniata oggi resiste anche nei piccoli quartieri storici o nelle feste di paese. Si sente nei venditori di “calia e simenza” (composta da ceci e semi di zucca), è lenta, monotona, ricorda una nenia araba.

Fuoriesce dalle bocche dei venditori porta a porta, che si aggirano per il paese a bordo della loto moto ape:

  • L’arrotino, colui che si occupava  della molatura o affilatura delle lame dei coltelli: “Arrota coltelli, forbici, forbicine, forbici da seta, coltelli da prosciutto! Donne è arrivato l’arrotino e l’ombrellaio; aggiustiamo gli ombrelli” ripeteva.
  • Il venditore di sale che ripete: “Accattativi u sali, u’ sali è una cosa necessaria, accattativi u’ sali, e conservatelo. Quando mi cercate non mi trovate, senza sale non si può stare”
  • Lo sfincionello che urla: “Che ciavuruuu, che cavuruuu”.

Questa è la Sicilia che ci piace, quella delle tradizioni millenarie, quella della gente semplice e dal cuore d’oro.

 

Condividi33TweetManda

Correlato Articolo

isole-egadi-favignana-

Favignana, l’isola dell’incanto tra natura e cultura.

22/03/2023
gelo di melone

La ricetta del gelo di melone, il dolce Siciliano che portarono gli arabi

15/07/2020
La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

14/06/2020
LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

10/06/2020
Carica altro
Post successivo
Chissà cosa ne penserebbe Peppino Impastato sapendo che (non) è morto invano

Chissà cosa ne penserebbe Peppino Impastato sapendo che (non) è morto invano

Focus

pesca tabacchiera

La Pesca Tabacchiera dell’ETNA, presidio Slow-Food Siciliano

30/05/2020
Ennesimo record dell’ISMETT di Palermo, 11 trapianti in 48 ore

Ennesimo record dell’ISMETT di Palermo, 11 trapianti in 48 ore

22/05/2020
Vacanze, energia e casa: arriva il vademecum dell’Agenzia delle Entrate per ottenere tutti i bonus (scarica il pdf)

Vacanze, energia e casa: arriva il vademecum dell’Agenzia delle Entrate per ottenere tutti i bonus (scarica il pdf)

22/05/2020
Ecco Drop, la mascherina 100% riutilizzabile made in Sicily

Ecco Drop, la mascherina 100% riutilizzabile made in Sicily

20/04/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • Favignana, l’isola dell’incanto tra natura e cultura.
  • La stranezza film ita 2022 – Ficarra e Picone
  • Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)
  • Il santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In