L’isola di Favignana, la perla delle Egadi, è una delle spiagge più belle della Sicilia.
Favignana è la più grande tra le isole dell’arcipelago delle Egadi, che comprende anche Levanzo, Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone.
Il nome di Favignana deriva dal latino favonius (favonio) che indica il vento caldo proveniente da ovest. Il villaggio si è sviluppato intorno ad agli edifici dove nasceva la vecchia Tonnara Florio.
Diciannove km² di pura bellezza che la rendono un vero e proprio Paradiso Terrestre.
Il Pittore Salvatore Fiume la definì come una farfalla adagiata sul mare, con due ali, una detta “Il Bosco” e l’altra “La Piana”, separate dalla montagna in pietra calcarea di Santa Caterina.
E’ la vacanza ideale per chi ama le acque limpide e cristalline. Offre spiagge adatte a tutte le esigenze. Ci sono baie, calette, spiagge sabbiose, di ciottoli o rocciose.
Le spiagge di Favignana sono dei veri e propri gioielli del Mediterraneo: dalle lunghe distese di sabbia alle piccole calette nascoste tra gli scogli.
Cosa vedere a Favignana?
Per chi ama lo snorkeling ed adora nuotare nel mare turchese Cala Rossa è l’ideale. La spiaggia è un bellissimo anfiteatro roccioso che digrada verso la riva. Tra tutte le cale di Favignana è la più famosa. Qui il mare stupisce il visitatore, l’acqua ha un colore azzurro e cristallino senza eguali. Nessuna foto le rende giustizia, occorre visitarla per crederci.
Per chi ama le spiagge di sabbia fine e dorata invece Cala Azzurra è da visitare. Qui il mare è paradisiaco. E’ una delle poche cale dell’isola che ha un fazzoletto di sabbia.
Se volete vedere le cave di tufo, Scalo Cavallo è il luogo giusto. E’ un grande terrazzamento sopra una scogliera che si getta a picco sul mare. La cava di tufo la rende una location particolare ed imperdibile. Il luogo ideale per chi ama tuffarsi dalle rocce. Ma offre anche acqua limpida e scogli bassi e poco frastagliati. Ideale per le famiglie.
Se siete amanti dei ciottoli e dell’acqua limpida Cala Rotonda è il luogo giusto. Potrete ammirare qui l’Arco di Ulisse, ossia il luogo dove Ulisse secondo la mitologia approdò.
Cosa fare a Favignana? Isola di Favignana: la perla delle Egadi. Favignana è l’isola più ciclabile della Sicilia. Grazie alla sua morfologia non particolarmente difficile, l’isola maggiore delle Egadi si presta a bellissime passeggiate in bicicletta che è possibile noleggiare una volte giunti al porto. Sono tanti i turisti che ogni giorno scelgono di girare Favignana in bicicletta. Si possono escursioni e giri sulle barche, in auto o in moto che possono essere noleggiate in loco a prezzi molto economici.
Ma come arrivare a Favignana? È possibile raggiungere l’ Isola di Favignana, la perla delle Egadi a bordo dell’aliscafo Liberty Lined e o di un traghetto Siremar da Trapani. Il servizio collega Favignana anche a Levanzo e Marettimo.