martedì, 28 Marzo 2023
Sicilia notizie online
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » La ricetta dello sfincionello Palermitano, il re dello street food Siciliano

La ricetta dello sfincionello Palermitano, il re dello street food Siciliano

16/05/2020
in Conoscere la Sicilia, Ricette Siciliane
La ricetta dello sfincionello Palermitano, il re dello street food Siciliano

La ricetta dello sfincionello Palermitano, il re dello street food Siciliano.

E’ stato inventato da alcune suore del Monastero di San Vito, una località del Trapanese, che cercavano un piatto povero ed alternativo al pane da servire ai poveri durante le festività. Poi è diventato il piatto dei contadini, era molto comodo da portare nei campi. Oggi è lo street food per eccellenza ed è annoverato tra i PAT, ossia tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Sicilia.

Prima veniva cucinato solo durante ricorrenze speciali, come festività o durante le feste di fidanzamento. Oggi potete trovarlo ovunque a Palermo, davanti alle scuole, al mercato, nei numerosi panifici o semplicemente potete comprarlo dai numerosi sfincionari che si distribuiscono per la città.

Come riconoscerli? Facile! Sono quelli muniti di altoparlante che abbanniano:

Chi ciavuru!! Chi cavuru!!! Uora, uora u sfuinavi. Scarsu uogghiu e chinu i pruvulazzu! “Chisti su cosi i capricciu”

Poi verrete travolti da un profumo inebriante di salsa e formaggio stagionato ed allora dovrete assaggiarlo per forza.

Lo sfincione potrebbe essere classificato come una pizza morbida condita con pomodoro a pezzi, cipolla e olio.

Il termine Sfincione deriva da “sfincia”, quest’ultima è in dialetto siciliano una preparazione di pasta molle, ottenuta dall’impasto di acqua, farina, lievito e sale.

Lo Sfincionello viene venduto a tranci dagli ambulanti con la caratteristiche “ape” (motocarri tipo Ape), appositamente allestite. Si mangia caldo, avvolto in un pezzo di carta, per strada.

INGREDIENTI PER LA BASE

Per l'impasto: 

1 kg di farina

700 ml di acqua tiepida

20 gr lievito (in estate ne bastano 15 gr)

8 gr di zucchero

20 gr di sale

PROCEDIMENTO:

Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere anche lo zucchero. Cominciare ad incorporare la farina. Mettete la farina in una ciotola e dividete la farina a metà. La farina va inglobata lentamente per non creare dei grumi. Non appena avete inserito metà del totale della farina, aggiungere il sale e mescolare. Infine inserite la farina restante.

Se volete avere uno sfincionello più digeribile, iniziate ad impastare alle due del giorno prima e mettete solo pochi grammi di lievito 2-3. Ottenuto l’impasto con lo stesso procedimento visto sopra, fate lievitare per un’ora a temperatura ambiente e poi mettere in frigo per 16 ore. Alle 14.00 del giorno dopo, uscirlo dal frigorifero, creare le forme e lasciare lievitare per 6 ore a temperatura ambiente. Vedrete che nuvola che otterrete.

PROCEDIMENTO PER IL CONDIMENTO

In un tegame fare appassire con dell’acqua 5 cipolle medie. A cottura quasi ultimata aggiungere acqua a coprire, sale, olio, origano, pepe ed 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro. Lasciare addensare il tutto a fiamma media. Lasciare raffreddare.

COME ASSEMBLARE LO SFINCIONELLO

L’impasto ottenuto sarà molto molle ed appiccicoso. Bagnatevi leggermente le mani con l’olio e prelevate la quantità di impasto utile a creare lo Sfincionello. Adagiarlo su una teglia precedentemente oleata. Ricoprire il tutto con la salsa di pomodoro creata precedentemente.

Aggiungere sopra del pomodoro tagliato a fette, olio, sale, pepe, origano e pangrattato.

Fare lievitare nel forno spento fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore). Cuocere in forno preriscaldato a 220 gradi per 20 minuti.

MANGIATELO ANCORA CALDO!

CHE SPECIALITÀ!!!

Seguici per altre ricette tradizionali Siciliane

CondividiTweetManda

Correlato Articolo

isole-egadi-favignana-

Favignana, l’isola dell’incanto tra natura e cultura.

22/03/2023
gelo di melone

La ricetta del gelo di melone, il dolce Siciliano che portarono gli arabi

15/07/2020
La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

14/06/2020
LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

10/06/2020
Carica altro
Post successivo
Decreto rilancio: nasce l’infermiere di famiglia

Decreto rilancio: nasce l'infermiere di famiglia

Focus

Porto Empedocle, sulla nave Moby Zazà sono 28 i migranti positivi

Porto Empedocle, sulla nave Moby Zazà sono 28 i migranti positivi

24/06/2020

Il canto di Pasqua di Bocelli per l’Italia che piange

07/04/2020
Pantelleria piange Elia Farina: dalla sofferenza ha scoperto i veri valori della vita (VIDEO)

Pantelleria piange Elia Farina: dalla sofferenza ha scoperto i veri valori della vita (VIDEO)

07/07/2020
Musumeci apre la Sicilia, stop alle zone rosse

Fase 2: Manovra economica da 1,5 miliardi di euro per ricostruire la Sicilia: ecco le norme varate

03/05/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • Favignana, l’isola dell’incanto tra natura e cultura.
  • La stranezza film ita 2022 – Ficarra e Picone
  • Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)
  • Il santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In