mercoledì, 8 Febbraio 2023
Sicilia notizie online
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » Lo Zibibbo di Pantelleria patrimonio DELL’UNESCO

Lo Zibibbo di Pantelleria patrimonio DELL’UNESCO

18/05/2020
in Conoscere la Sicilia
Lo Zibibbo di Pantelleria patrimonio DELL’UNESCO

Lo Zibibbo di Pantelleria patrimonio DELL’UNESCO.

Pantelleria è una delle isole più belle della Sicilia, conosciuta in tutto il mondo per molte specialità, come lo Zibibbo, il cappero di Pantelleria, ed il suo splendido mare.

La vite ad alberello di uva Zibibbo che caratterizza l’isola di Pantelleria, in Sicilia, è nella Lista dei patrimoni culturali dell’Umanità. Quando è stata eletta è accaduto grazie ad un voto all’unanimità. E’ stato un record, perché nessun Paese, prima dell’Italia, è mai riuscito ad iscrivere nella Lista una pratica agricola”a pratica di Pantelleria come patrimonio dell’umanità.

LA COLTIVAZIONE DELLO “ZUCCO”

L’isola dalla coltivazione dello “zucco”, così chiamano gli agricoltori Panteschi la piantina di Zibibbo, ha modellato  nel corso dei secoli il paesaggio dell’isola. Il risultato è stato uno dei contesti agricoli più suggestivi al mondo. Alcuni coltivatori hanno terrazzato zone impervie, altri invece continuano ad allevare la vite ad alberello seguendo esclusivamente processi naturali e puntando sulla manualità come arma distintiva per un prodotto agricolo che non conosce pari a livello mondiale.

I terrazzamenti coprono circa 12 km nell’isola di Pantelleria. La vigna a Pantelleria può contare solo sulle braccia dell’uomo, non ci sono macchine che possano sostituire il contadino. Sui terrazzamenti di Zibibbo di Pantelleria, oggi patrimonio Unesco, spesso con pendenze estreme, la vite viene allevata al di sotto del livello del suolo. Le viti si snodano in una larga conca per riparare la pianta e i frutti dai venti di scirocco e di greco levante che spirano assai frequentemente e con violenza sull’isola.

Molti la chiamano viticoltura eroica: lavorare la vite del passito richiede un dispendio di ore lavorate il doppio rispetto quello della comune uva.

Il grappolo viene lasciato a sovra maturare sull’albero, poi viene lasciato ad asciugare in piani di pietra pomice o graticci di legno, infine viene pigiato per estrarre il succo.

Tutto il processo di coltivazione e di maturazione gli è valso il primato d’eccellenza viticola, studiata e ammirata ed imitata in tutto il mondo.

Una tradizione antica che da ora fa parte del patrimonio UNESCO.

Condividi520TweetManda

Correlato Articolo

gelo di melone

La ricetta del gelo di melone, il dolce Siciliano che portarono gli arabi

15/07/2020
La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

La spiaggia di San Vito Lo Capo, i Caraibi Siciliani

14/06/2020
LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA

10/06/2020
pesca tabacchiera

La Pesca Tabacchiera dell’ETNA, presidio Slow-Food Siciliano

30/05/2020
Carica altro
Post successivo
Un vaccino tutto Italiano per il Coronavirus disponibile già da settembre

Ottime notizie dagli Usa: "Il vaccino genera sufficienti anticorpi"

Focus

Riaprono i parchi a Palermo: ma con regole ben definite e la prenotazione si fa online

Riaprono i parchi a Palermo: ma con regole ben definite e la prenotazione si fa online

29/04/2020
Ministro Misiani, fake news il calendario che gira della fase 2

Vice Ministro Misiani, fake news il calendario che gira della fase 2

13/04/2020
Vigili del fuoco eroi salvano un cucciolo di cane caduto in un pozzo profondo 30 metri (VIDEO)

Vigili del fuoco eroi salvano un cucciolo di cane caduto in un pozzo profondo 30 metri (VIDEO)

29/05/2020
Beccato a spasso per Palermo con la pecora al guinzaglio VIDEO

Beccato a spasso per Palermo con la pecora al guinzaglio VIDEO

15/04/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • La stranezza film ita 2022 – Ficarra e Picone
  • Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)
  • Il santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino
  • Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In