Ordina un caffè e lascia 50 euro di mancia, “io sono fortunato, un aiuto per ripartire”.
Siamo a Marsala, ed oggi anche lì, come in tutta Italia, è il giorno della ripartenza. Le attività commerciali hanno potuto riaprire i battenti dopo due mesi di chiusura forzata causa Coronavirus.
Una storia sta facendo il giro del web, un uomo, un carabiniere cliente abituale del bar marsalese “Moon”, ha ordinato il solito caffè al bar ma, dopo averlo consumato, ha pagato con una banconota di 50 euro ma non ha voluto il resto.
E’ accaduto, questa mattina, in un bar di via Roma, a Marsala, ordina un caffè e lascia 50 euro di mancia. Il protagonista è un cliente abituale del bar di Marsala, che alla cassiera, stupita, ha detto: “Tieni pure il resto. Siete rimasti chiusi 50 giorni. E’ il minimo che io possa fare. Sono una persona fortunata. Ho uno stipendio da dipendente pubblico che è pagato dalle tasse che anche tu versi, a domani”.
L’uomo, dipendente pubblico è felice di contribuire alla ripresa del bar dove prima dello scoppio dell’epidemia era solito andare. Ha infatti dichiarato: “Ho uno stipendio da dipendente pubblico e mi è sembrato giusto augurare, con un piccolo gesto, la buona ripartenza a degli amici”.
Dopo avere lasciato la mancia a promesso di ritornare anche il giorno dopo.
Il gesto, ha generato commenti positivi nei social network. Un gesto semplice, che non voleva essere plateale, ma spinto esclusivamente dalla solidarietà di un Siciliano verso un esercizio commerciale che da oggi sta lottando per ripartire. Ordina un caffè e lascia 50 euro di mancia, per i piccoli bar è ancora più difficile ripartire, in quanto le norme di prevenzione del Covid-19 contingentano gli ingressi e dunque il flusso dei clienti che si possono servire è sempre più ridotto. Un gesto simbolico, ma incisivo, verso una delle attività commerciali che oggi riprendono a lavorare dopo due mesi di quarantena.