Ottime notizie dagli Usa: “Il vaccino genera sufficienti anticorpi”. Buone notizie giungono dall’altra parte del mondo nell’ambito dello sviluppo di un vaccino contro il Covid-19. L’Oms è preoccupata che ci sia una nuova epidemia a settembre, dunque studiosi e scienziati da tutto il mondo fanno a gara per trovare una cura.
Da una società Usa, arrivano buone notizie, i primi test del vaccino Usa sull’uomo sembrano stiano dando ottimi risultati. L’azienda Usa “Moderna”, in collaborazione con “Niaid”, l’istituto Nazionale di allergie e malattie infettive, con a capo il virologo Fauci, fa sapere che già da luglio potrebbe partire uno studio clinico per dimostrare che il prodotto che stanno sperimentando è efficace.
Lo studio USA, per il vaccino che genera sufficienti anticorpi
La società fa sapere che il vaccino è stato somministrato a dosi medie basse per un mese e mezzo a 8 pazienti. Sembrerebbe che su questi pazienti il vaccino abbia innescato anticorpi simili o addirittura superiori a quelli che sono stati riscontrati nei pazienti guariti.
“Siamo molto, molto felici perché per prima cosa il vaccino è risultato generalmente sicuro”, ha dichiarato Stephane Bancel, amministratore delegato di Moderna. Ma ad essere davvero “eccitante – ha aggiunto – è stato il fatto di trovare nel vaccino Usa anticorpi in quantità sufficienti” per prevenire la malattia nei volontari.
Il vaccino non sembra avere neppure effetti collaterali importanti. Il vaccino avrebbe finora dimostrato di essere sicuro e ben tollerato dai pazienti. “Ad alcuni causa rossore nel sito di iniezione, mentre ad altri solo sintomi sistemici, ma questi perchè trattati con una dose più alta”, fa sapere l’azienda.
Dallo studio degli effetti del vaccino sull’uomo e sugli animali, dovrebbe partire uno studio a Luglio. Da questo studio poi si capirà se il vaccino Usa è davvero in grado di generare sufficienti anticorpi tali da disinnescare il Covid-19.