E’ bastato un giorno per dimenticare la paura dei camion di Bergamo carichi di morti”. Questo è il pensiero di Nello Musumeci che commenta quanto accaduto la scorsa sera nel quartiere Vucciuria. Un gruppo di giovani ed adulti si è assembrato nei pressi dei locali della movida palermitana per bere e divertirsi. Il tutto non utilizzando le mascherine di protezione e non rispettando la distanza di almeno un metro.
Il Sindaco di Palermo ed il Presidente della Regione Siciliana hanno un pensiero unanime: “Stop alla movida di Palermo”. Il Governatore Nello Musumeci e dal sindaco Leoluca Orlando minacciano di chiudere tutto, dopo le immagini di centinaia di giovani che ieri sera affollavano i locali della Vucciria, anche senza mascherine”
Musumeci si dice preoccupato da cittadino e da Governatore pensa che un passo indietro sia obbligatorio. “Non vorrei assolutamente farlo, ma se queste scene si dovessero ripetere nelle prossime giornate sarò costretto ad adottare provvedimenti”, dice Musumeci.
I Siciliani sono stati bravi nella fase 1 e 2, ma per Musumeci hanno dimenticato la paura dei camion di Bergamo stracolmi di bare.
“Siccome in Sicilia non abbiamo avuto i morti a bordo delle strade, oggi siamo convinti che sia finito tutto. E non è possibile. A quei ragazzi disinvolti tra la folla avrei voluto fare vedere quello che ho visto con i miei occhi nei reparti di terapia intensiva: giovani ricoverati, su quei letti. E a me, da padre, veniva da piangere”
Orlando invece si appella nuovamente al buon senso dei cittadini Palermitani, o dovrà chiudere certe zone della città. Ma ammonisce: “Sono costretto a ricordare a tutti di rispettare le disposizioni del governo nazionale e del presidente della regione chiedo di aiutare le forze dell’ordine che, diversamente, sono costrette ad applicare le sanzioni rigorosissime anche la chiusura degli esercizi commerciali, mentre per quanto riguarda l’amministrazione comunale, il sindaco ha un solo potere quello di chiudere intere zone della città e mi auguro di non essere costretto a chiuderne alcune”.
Ieri sera alla vucciuria a Palermo. Commenti?
Pubblicato da Sicilia notizie online su Martedì 19 maggio 2020