Bagnanti in fuga dopo lo sbarco di 400 migranti a Palma Di Montechiaro (AG).
E’ giallo sui circa 400 migranti sbarcati a Palma di Montechiaro, un paesino dell’Agrigentino. La nave avrebbe lasciato sulla costa i migranti per poi riprendere immediatamente il largo, pare abbia fatto perdere ogni traccia. Polizia e carabinieri stanno sorvegliando l’area anche con l’aiuto di un elicottero.
Una vicenda che ha del misterioso quella della nave “fantasma”. Gli immigrati sarebbero approdati ai piedi del castello senza chiedere aiuto o lanciare un allarme. Una volta toccata la riva si sono dispersi tra le strade e le campagne del luogo.
I bagnanti che hanno assistito allo sbarco, impauriti, hanno subito chiamato la polizia di stato ed i carabinieri. Le forze dell’ordine si sarebbero subito messe alla ricerca dei fuggitivi, ad aiutarli anche le motovedette della Guardia Costiera. Molti bagnanti, impauriti, hanno abbandonato la spiaggia.
Il Sindaco Stefano Castellino si è subito recato sul posto, ha portato ai migranti acqua, mascherine, tè e ciambelle.
«Da quello che dicono i miei concittadini che hanno assistito ai momenti immediatamente successivi allo sbarco, sono state viste tantissime persone che scappavano per le campagne circostanti – ha raccontato il sindaco – . Pare che fossero circa 300 su due imbarcazioni (di cui non si ha traccia, ndr) e una trainava l’altra. Ricerche sono in corso, un altro gruppo di migranti, appena adesso, è stato rintracciato a Cala Vincinzina e altri lungo la strada verso Palma di Montechiaro». Il sindaco ha anche ringraziato le forze dell’ordine e ha portato loro acqua e caffè.
Nel frattempo la notizia di un altro sbarco a Linosa, di 52 migranti, tra cui molte donne, per i quali si sta già organizzando il loro trasferimento a Lampedusa, ed un altro barcone che è per il momento in acque internazionali, ma pare stia viaggiando in direzione Italia.