martedì, 28 Marzo 2023
Sicilia notizie online
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
    qanat palermo

    Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

    Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

    Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

    Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

    Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

    A Partinico arriva un paziente positivo solo al terzo tampone al Covid-19: sanificato l’ospedale

    114 nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore

    Infermiere dell’ospedale Cervello positivo al Coronavirus, tamponi a tappeto

    Coronavirus: oggi sono 46 i positivi in Sicilia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Lifestyle
  • Salute
  • Turismo
nessun risultato
vedi tutti i risultati
nessun risultato
vedi tutti i risultati

Home » Finti indigenti: scoperti e denunciati 36 imprenditori agricoli Siciliani

Finti indigenti: scoperti e denunciati 36 imprenditori agricoli Siciliani

Prendevano il reddito cittadinanza anche se ottenevano fondi UE

28/05/2020
in News
Finti indigenti: scoperti e denunciati 36 imprenditori agricoli Siciliani

Si dichiaravano indigenti, prendevano reddito cittadinanza anche se ottenevano fondi Ue, denunciati 36 imprenditori agricoli.

Per lo Stato erano indigenti, ma nella realtà percepivano contributi UE previsti dalla Politica agricola comunitaria (Pac) per migliaia di euro. Molti avevano ottenuto indebitamente il reddito di cittadinanza per un ammontare che in certi casi, superava i 1200 euro mensili.

Scoperti dalle fiamme gialle del Comando Provinciale di Enna a seguito di una preliminare analisi di rischio condotta a largo raggio nei riguardi di 7.600 beneficiari.

Una vera e propria truffa ai danni dello Stato, quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Enna.

In particolare, i finanzieri della Tenenza di Nicosia, sotto il costante coordinamento del Comando Provinciale, hanno espletato una serie di attività volte ad individuare e reprimere condotte penalmente rilevanti, perpetrate con il fine ultimo dell’illecita percezione della citata misura di sostegno.

Il reddito di cittadinanza, come noto, spetta unicamente in presenza di stringenti requisiti, auto certificati dal richiedente e volti a dimostrare non solo la propria condizione di difficoltà, ma anche quella dei componenti il nucleo familiare di riferimento.

Una maxi indagine della guardia di finanza ha portato al controllo di 7600 beneficiari di contributi dell’Agenzia per le erogazioni in Agricoltura (Agea). Dai controlli sono emersi i nomi di 36 imprenditori Siciliani che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza perché già fruitori di contributi comunitari. I  soggetti, con situazioni economiche non marginali,omettevano volontariamente di indicare tali provvidenze attingendo così al reddito di cittadinanza non di spettanza.

Nei guai  36 imprenditori agricoli

Tali soggetti segnalati dalla guardia di finanza alla procura della Repubblica e rischiano adesso la reclusione da due a sei anni. Verso gli stessi sono avviate le pratiche di revoca dei benefici indebitamente percepiti, che secondo le autorità ammonterebbe a circa 200 mila euro. Della revoca e del recupero delle somme è incaricata L’INPS.

“In questo ultimo periodo, caratterizzato da una diffusa richiesta di sovvenzioni pubbliche per sopperire alle situazioni di difficoltà economiche connesse all’emergenza epidemiologica, l’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Enna nell’ambito dell’operazione denominata “Inside”, contraddistingue l’attività di polizia economico-finanziaria a vocazione sociale operata dal Corpo”, queste le parole dei finanzieri della Tenenza di Nicosia.

Aggiunge: “Tale indagine mira al  contrasto delle indebite percezioni di prestazioni assistenziali non dovute e di ogni forma di iniquità che potrebbe intaccare la coesione sociale e sottrarre risorse ai cittadini onesti aventi diritto al sostegno economico da parte di chi falsamente rappresenta una situazione di difficoltà e di disagio”,

Condividi15TweetManda

Correlato Articolo

qanat palermo

Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)

20/09/2022
Le misure più importante della nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti

Nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

05/12/2021
Coronavirus Sicilia: 61 guariti in un solo giorno

Si torna a morire di Covid in Sicilia: due morti all’ospedale Cervello di Palermo

13/09/2020
Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

Sposa grave dopo essere stata colpita dalla fiammata del flambè nel suo giorno più bello

13/09/2020
Carica altro
Post successivo
La triste fine dell’esemplare in estinzione di squalo Mako pescato a Catania: scattano le denunce

La triste fine dell'esemplare in estinzione di squalo Mako pescato a Catania: scattano le denunce

Focus

Ministro Misiani, fake news il calendario che gira della fase 2

Vice Ministro Misiani, fake news il calendario che gira della fase 2

13/04/2020
La spiaggia dei Conigli di Lampedusa è la più bella per Tripadvisor

La spiaggia dei Conigli di Lampedusa è la più bella per Tripadvisor

26/04/2020
Partinico, nonna Iolanda a 100 anni ha sconfitto il Coronavirus

Partinico, nonna Iolanda a 100 anni ha sconfitto il Coronavirus

15/05/2020
Salvini ritorno scuola 11 maggio

Salvini: “Con sanificazione, distanze e mascherine, manderei i miei figli già l’11 maggio a scuola”

17/04/2020

Su di noi

Sicilia Notizie Online.it

Blog con notizie e racconti di Sicilia

Seguici sui social

Categorie

  • Conoscere la Sicilia
  • cronaca
  • Economia
  • Estero
  • Food
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • Personaggi e Spettacolo
  • Politics
  • Religione
  • Ricette Siciliane
  • Salute
  • Science
  • senza categoria
  • Tech
  • Turismo

Articoli recenti

  • Favignana, l’isola dell’incanto tra natura e cultura.
  • La stranezza film ita 2022 – Ficarra e Picone
  • Alla scoperta dei Qanat, gli antichi sotterranei di Palermo (VIDEO)
  • Il santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

nessun risultato
vedi tutti i risultati
  • News
  • Politica
  • Notizie Locali
  • Estero
  • Food
  • Salute
  • Lifestyle
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In