La pesca tabacchiera detta anche platicarpa o piatta o “rotella”, è un tipo di pesca diffusa in vari continenti. La sua dimensione è medio-piccola, la polpa è bianca e dolce, il profumo è intenso. Il nome deriva dalla forma schiacciata che ricorda la tabacchiera, un contenitore decorato in cui si conservava il tabacco per preservarne l’aroma.
In Sicilia è coltivata nelle campagne di Bronte, Maniace, Adrano, Biancavilla, ed anche sull’Etna (Valli del Simeto e dell’Alcantara). Sulle pendici dell’Etna la sua coltivazione arriva all’inizio dell’800, solo quando i feudatari concessero ai latifondisti di coltivare alberi, pratica fino a quel momento vietata. Dopo il 1950 le colture fino a quel momento annuali divennero perenni, ed allora le pendici dell’Etna diventarono la casa di questi alberi dai frutti deliziosi e profumati.
Qui la sua crescita rigogliosa è favorita dal terreno ben drenato e dall’abbondanza di acqua. Il sole ed il clima Mediterraneo fanno il resto.
Da qualche anno la pesca tabacchiera ha ottenuto il presidio slow-food Siciliano. Grazie a questo si mira al sostegno delle sua produzione tradizionale, al riparo dalla contaminazione dell’agricoltura moderna.
L’antico frutto Siciliano era a rischio estinzione ma grazie al presidio slow-food si cerca di recuperare l’antico mestiere e l’antica tecnica di coltivazione.
Essendo poco conosciuto la domanda della pesca tabacchiera non è elevata e ciò influisce negativamente sul suo prezzo. E’ meno economica della classica pesca bianca, ma il suo sapore e profumo valgono i centesimi spesi in più.
La pesca tabacchiera si mantiene una volta raccolta dall’albero solo 3-5 giorni. Può essere utilizzata nei dolci o frullandola si può preparare una fresca granita di pesche. Per prepararla vi basteranno: 500 g pesche pulite, e ridotte a purea, 130 g zucchero semolato, 150 g acqua,1/2 limone succo.
Mettete sul fuoco la purea di pesche, l’acqua, lo zucchero ed il limone. Fate bollire e poi raffreddare. Mettere il contenitore in freezer. Quando il composto sarà quasi solido, occorre frullarlo nel mixer, così da rompere i cristalli di ghiaccio. Ripetere il procedimento freezer-mixer per 3 volte, dopo di che si potrà conservare in freezer, sarà morbidissima e vellutata. La granita di pesca tabacchiera è il break perfetto per stemperare i pomeriggi afosi d’estate.