Coronavirus,movida Palermitana selvaggia ancora multe e denunce. Continuano i controlli delle autorità Siciliane per fare rispettare le norme di contrasto alla prevenzione e diffusione del Covid-19.
Nell’ambito di questi controlli sono emerse delle irregolarità che hanno portato alla chiusura per 5 giorni di 5 locali molto frequentati dalla movida Palermitana. Per i gestori delle attività incriminate emesse multe fino a 400 euro.
Le sanzioni sono scattate in quanto gli agenti hanno rinvenuto il non rispetto delle norme anti-covid, in particolare giovani gruppetti “bivaccavano” sui marciapiedi e per strada senza mascherina, creando degli assembramenti.
“Davanti ai locali – dice la polizia municipale – si sono registrati assembramenti. Gli avventori sul posto, consumavano bevande senza rispettare la distanza interpersonale o sostavano senza alcun dispositivo di protezione. Nel corso dei controlli si sono verificate forti tensioni, tanto che gli agenti hanno dovuto chiedere l’intervento di altre pattuglie per completare le operazioni di sequestro”.
Un noto gestore di un locale sito nella famosa “Via La Lumia”, il centro della movida Palermitana, si sarebbe rivolto agli agenti della municipale con toni offensivi. Ciò ha creato dei ritardi nei controlli di almeno un paio di ore. Per il gestore del locale è scattata la denuncia per oltraggio, minacce a pubblico ufficiale e per interruzione di servizio pubblico.
Non è la prima volta che gli agenti della polizia municipale vengono intralciati nel loro lavoro. I gestori pensano di non avere strumenti per fare disperdere gli assembramenti nei pressi dei loro locali.
Il Sindaco Orlando manda tutta la sua solidarietà agli agenti impegnati nella tutela della salute e della sicurezza della città. Invita la collettività e gli avventori della movida Palermitana a non vanificare con comportamenti irresponsabili o illegali i risultati raggiunti. E’ grazie al comportamento dei Siciliani e dei Palermitani che qui il virus ha causato meno vittime rispetto che al nord.