Nuova ordinanza di Musumeci: dal 3 Giugno liberi tutti. Il Presidente della regione Siciliana ha appena firmato il decreto con cui apre alla mobilità tra regioni e dichiara lo stop alla quarantena per chi arriva da fuori Sicilia.
Vediamo quali sono le misure più importanti contenute nell’ordinanza del governatore della Sicilia, che allineandosi al resto d’Italia allenta in maniera significativa le restrizioni previste per contenere il Coronavirus.
🚶🏻♂️🚪 Via libera alla mobilità tra Regioni e stop alla quarantena anche in Sicilia.
⛱🌊La stagione balneare sarà aperta a partire dal prossimo 6 giugno.
🚦🌡Basta quarantena obbligatoria per chi fa rientro in Sicilia a partire da domani (3 giugno), ovviamente dovranno informare il medico di famiglia in caso di sintomi riconducibili al Covid e rimarrà la sorveglianza sanitaria.
🏊♂️🍽 Bollino verde da domani per piscine e strutture termali che erogano i cosiddetti Lea (Livelli essenziali di assistenza). Consentite pure le lezioni pratiche delle autoscuole e per il conseguimento delle patenti nautiche.
🥩🥗Confermato anche il riavvio dell’attività di catering, a partire dal prossimo 8 giugno.
🦠😷 Rimane obbligatorio osservare le misure di contenimento del contagio, come ad esempio la disponibilità della mascherina, che ogni cittadino dovrà tenere sempre con sé ed usare quando viene meno il distanziamento interpersonale.
🛍 🛒 Per quanto riguarda i Centri commerciali e i supermercati, l’apertura nei giorni festivi sarà regolamentata, entro sabato 6 giugno, in base alle indicazioni che organizzazioni datoriali e sindacali, già attivate, forniranno al dipartimento regionale delle Attività produttive.
“Ci uniformiamo alle direttive nazionali – ha detto Musumeci – non senza rivendicare la specificità di alcune misure regionali. Che sono importanti anzitutto per dare serenità a quanti arrivano nell’Isola. Il sistema sanitario deve essere il motore della ripartenza, ma abbiamo il compito di infondere sicurezza e serenità ai cittadini, senza dimenticare l’epidemia, ma provando a rimettere in moto le attività produttive e turistiche”.
Gli spostamenti infra ed interregionali saranno sottoposti a precise regole che saranno contenute nel progetto SiciliaSiCura, che verrà presentato domani alle ore 11.30 a Palazzo Orleans.
Leggi tutta l’ordinanza QUI