LE MIGLIORI 5 COSE DA VEDERE IN SICILIA.
Sicilia, terra meravigliosa, madre di civiltà e culture millenarie. Terra d’amore e di passione.
Terra, sempre baciata dal sole, terra di colori e terra di sapori. Terra eterna, corrotta ed incorruttibile nello stesso tempo. Sicilia, terra d’amare!! Solo in Sicilia puoi vedere panorami mozzafiato, albe e tramonti che tolgono il respiro. Spiagge vulcaniche, rocciose, spiagge bianche, rosa, nere, tutte a portata di mano ed accessibili tutto l’anno.
“Non invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia” così pare fosse solito dire Federico II di Svevia.
Ecco 5 cose che se vieni in Sicilia deve vedere almeno una volta nella vita.
-
- La valle dei templi
- Il teatro antico di Taormina
- La scala dei TURCHI
- La riserva dello Zingaro
- Erice
Sicilia, 5 cose da vedere: il Teatro antico di Taormina
Il teatro Antico di taormina è un teatro Greco Romano, circondato da agrumeti e dal Mar Ionio. Meta nell’800 di poeti e letterari che elevarono la città di Taormina meta prediletta di commercianti ed artisti. Ospita spettacoli antichi e suggestivi.
Sicilia cosa vedere: la Valle dei Templi
La valle dei Templi si trova ad Agrigento, ed è il primo sito archeologico Italiano. Ospita i resti dell’antica colonia Greca Di Akragas. Opere risalenti al V secolo Avanti Cristo, sono parte del patrimonio dell’Umanità. Su un crinale roccioso, che delimita a sud l’altopiano su cui sorgeva l’abitato classico, emergono gli imponenti resti dei templi dorici dedicati alle divinità elleniche.C’è il tempio dorico di Giunone, il tempio della Concordia, così armonioso e solenne, e ancora il tempio di Ercole, la tomba di Terone e lo splendido tempio di Giove Olimpico.
Sicilia cose da vedere: la Scala dei Turchi
La scala dei turchi si trova a Realmonte in provincia di Agrigento. E’ una delle mete turistiche più ambite sia dal pubblico italiano che straniero che visita la Sicilia. Nota per la sua bellezza forgiata dalle onde e dal vento in milioni di anni e per aver fatto da set a molti film celebri (Malena, Montalbano, In guerra per amore) con le sue bianche pareti di marna.
Sicilia cose da vedere: la Riserva dello Zingaro
La Riserva Naturale dello Zingaro è uno scrigno dal tesoro paesaggistico unico e dalla spiaggia incontaminata, con sentieri suggestivi e particolari, mare splendido e natura selvaggia. Tra San Vito Lo Capo e Scopello, sono 7 km di spiaggia incontaminata. La Riserva Naturale dello Zingaro è caratterizzata da piccole baie composte da ciottoli di un bianco candido, che scivolano nel mare con la risacca; le calette sono divise da scogli aguzzi che si vedono affiorare sul mare come a prendere respiro in mezzo a tanta meraviglia.
Sicilia dove andare: Erice