Si è svolto questa mattina l’ultimo saluto ad Agostino Cardovino, il giovane di 17 anni morto a causa di un grave incidente stradale in viale Regione Siciliana, all’altezza di via Perpignano. Agostino è stato travolto da un’auto mentre attraversava la Circonvallazione. Enorme la partecipazione del quartiere della Noce, che ha partecipato con commozione all’estremo saluto.
Il quartiere della Noce ha espresso tutta la sua vicinanza per la scomparsa di Agostino Cardovino, di 17 anni. Gli hanno reso omaggio con palloncini azzurri e bianchi, foto, striscioni, un lungo applauso ha accompagnato l’ultimo viaggio di Agostino.
Una grande folla , con i più cari in testa con la bara in spalla, hanno scortato il feretro fino alla chiesa Sacro Cuore di Gesù dove stamattina si è svolto il funerale. Tra la folla i familiari, gli amici di sempre e anche tanti abitanti della Noce di Palermo hanno voluto rendere omaggio al giovane. Era molto conosciuto nel quartiere, tutti lo ricordano come un ragazzo solare, educato e dal cuore d’oro. Una grave perdita per la comunità Palermitana.
🥺🥺🥺😞😞
Pubblicato da Giulio Di Fresco su Martedì 23 giugno 2020
Il tratto dove è avvenuto l’incidente è molto pericoloso e in molti nel corso degli ultimi anni hanno perso la loro vita. Agostino è la dodicesima vittima dell’Attraversamento Pedonale di Via Perpignano. È il parroco della Chiesa di San Gabriele Arcangelo a scrivere un lungo post su Facebook sulla problematica.
“Agostino è la dodicesima vittima dell’Attraversamento Pedonale di Via Perpignano, nato una ventina di anni fa, a seguito della chiusura dello Svincolo.
Una strage, silenziosa e continua.
Dodici vite interrotte, dodici famiglie distrutte. Quante altre vite dovranno essere interrotte, quanto altro sangue deve essere sparso, quante vittime dovranno ancora esserci prima che le Autorità competenti si adoperino per la realizzazione di un cavalcavia o di un sottopassaggio, non solo pedonali?
Può Palermo, nel 2020, essere attraversata da un asse viario come Viale Regione Siciliana, dove non è assicurata l’incolumità né per i pedoni, né per gli automobilisti?”.