Il Covid fa ancora paura. Sarà un Ferragosto con spiagge off limits dalle 19 in poi quello che sta per arrivare. E’ la conseguenza dell’ultima ordinanza firmata dal Presidente Musumeci per evitare che da eventuali assembramenti si propaghi il Coronavirus.
Il bollettino della protezione civile lascia poco a cui appigliarsi. I casi di Coronavirus stanno aumentando molto più velocemente della scorsa ondata ed allora è giusto correre ai ripari per scongiurare un nuovo lockdown.
Per l’occasione è stato attuata una task force di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera che vigileranno per scongiurare assembramenti.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, in occasione del ponte di Ferragosto, intensificheranno i controlli di prevenzione sul territorio volti anche al rispetto delle norme anti Covid-19.
I militari saranno presenti in tutta la provincia in parchi, località balneari e piazze, specie nei comuni della riviera passando attraverso il litorale della città, da Mondello alla Marina.
Controlli serrati anche da parte della Polizia di Stato con specifici dispositivi nelle zone balneari.
La Guardia Costiera e la Capitaneria di porto controlleranno via mare le spiagge. Nei comuni il supporto sarà dato anche dalla Polizia locale. Il culmine dei controlli ci sarà nelle ore notturne.
A Palermo vietate le manifestazioni pubbliche, campeggiare o accendere falò. Per quest’anno il tradizionale falò di Ferragosto dovrà essere rimandato di un anno.
Il coprifuoco scatterà dopo le ore 19, dopo tale orario qualsiasi comportamento contrario alle norme emanate dalle autorità sarà punito.