Il gelo di melone (gelu di muluni in siciliano), anche detto gelo d'anguria, è un tipico dolce al cucchiaio siciliano, tradizionalmente preparato a...
La spiaggia di San Vito Lo Capo è la perla della Sicilia. Le sua acque calme e cristalline gli sono...
La pesca tabacchiera detta anche platicarpa o piatta o "rotella", è un tipo di pesca diffusa in vari continenti. La sua dimensione è medio-piccola,...
La spiaggia di Calamosche a Siracusa è un paradiso in terra. Nota ai più come "Funni i Musca" (terra delle...
La strage di Capaci, era il 23 Maggio 1992 quando sull'autostrada Palermo-Trapani, all'altezza dello svincolo di Capaci, ci fu una...
Il famoso food blogger alle prese con lo street-food di Palermo e Monreale (VIDEO). La Sicilia è la regina dello...
Gelsomino, la pianta che profuma di Sicilia. Se pensi alla Sicilia, durante l'afoso scirocco di Agosto, pensi ad un portico,...
Lo Zibibbo di Pantelleria patrimonio DELL'UNESCO. Pantelleria è una delle isole più belle della Sicilia, conosciuta in tutto il mondo...
La ricetta dello sfincionello Palermitano, il re dello street food Siciliano. E' stato inventato da alcune suore del Monastero di...
il detto antico della Sicilia di una volta. La lingua Siciliana è piena di detti, frasi, proverbi,modi di dire, che...
© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
© 2020- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.